Warning: fopen(dati/generali/header.dtb) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\telemacoassociazioneit\telemaco\struttura\funzioni.str on line 276
Si tratta di uno spettacolo divertente fatto di aneddoti, canzoni e scenette di vita romagnola. I veri protagonisti sono i ragazzi disabili dell’Associazione Telemaco
On ...
[Leggi tutto]
Si tratta di uno spettacolo divertente fatto di aneddoti, canzoni e scenette di vita romagnola. I veri protagonisti sono i ragazzi disabili dell’Associazione Telemaco Onlus, che diventano attori di uno spettacolo dedicato alle tradizioni della nostra Romagna, con tanto di battute in dialetto romagnolo. Tanto lavoro e tante prove per una serata davvero speciale. Lo spettacolo #secondiachi è ambientato in un'osteria di paese... "l'oste, il vecchietto impiccione, il classico ubriacone, gli appassionati del cruciverba, sono alcuni dei clienti che frequentano l'osteria romagnola; ma la troppa quiete improvvisamente viene sconvolta da Mirandolina, una donna del sud in cerca di lavoro e da un regista di fama mondiale alla ricerca di un luogo in cui poter realizzare un film sulla Romagna, sui suoi personaggi e su una musica che dal dopoguerra ad oggi ha fatto la storia, la musica dell’Orchestra Casadei che proprio quest’anno compie 90 anni. In scena sono aperti i casting alla "ustarì da chi burdel": l'unico spettacolo in cui sono tutti protagonisti. La colonna sonora è firmata Casadei e la direzione musicale è affidata a Mirko Casadei che con grande passione si è prestato ancora una volta a collaborare coi ragazzi dell’Associazione Telemaco Onlus. Le scene si svolgono intorno ai titoli delle canzoni dell’Orchestra Casadei, prendendo spunto anche dal libro di Raoul Casadei “Bastava un grillo per farci sognare”.
Il Presidente dell’Associazione Telemaco Onulus, Eric Benedetti è un autore creativo e geniale che con la sua caparbietà è riuscito a mettere insieme i ragazzi disabili, con altri amici attori romagnoli, coinvolgendo anche i ballerini della scuola di ballo Cesena Danze, la voce della cantante di Alessandra Cirigliano è il violino di Alessia Ridolfi. Lo spettacolo #secondiachi celebra il decimo anniversario del progetto teatrale con ragazzi disabili, promosso dall'Associazione Telemaco Onlusgiunta al suo diciottesimo anno di attività. “#secondiachi non rimarrà solo il titolo della pièce di fine laboratorio, ma diventerà la filosofia di vita dell’Associazione Telemaco” - afferma Eric Benedetti - “#secondiachi sarà il nostro slogan per gli anni a venire: SIAMO DISABILI, MA NON SIAMO SECONDI A NESSUNO" Eric continua: "Questo spettacolo per noi ha un valore molto grande, perchèstiamo per festeggiare in grande stile il nostro decimo anniversario, insieme a tutti coloro che si sono uniti a noi in questi dieci anni e non ci hanno più abbandonati. L'obbiettivo è quello di realizzare una grande festa per il pubblico presente ma soprattutto per i nostri ragazz,i che in questi anni hanno abbattuto ogni barriera salendo sul palcoscenico ed esibendosi senza alcun timore. Per noi il teatro è aggregazione, socializzazione ma soprattutto divertimento. Col teatro impariamo a sostenerci l'un l'altro, a tenderci una mano, perchè ognuno di noi è importante ed essenziale per il gruppo. La diversità non ci fa paura, anzi ci fortifica e ognuno di è sempre pronto adaiutare il proprio compagno. Col teatro impariamo anche l'importanza di fidarsi e il vero valore dell'amicizia. Siamo davvero soddisfatti per i risultati ottenuti da una piccola associazione come la nostra: più di 3.000 ore al servizio di persone con disabilità, più di 15 rappresentazioni realizzate e più di 20 spettacoli ma ancor più importante più di 3000 spettatori che hanno assistito alle nostre rappresentazione e che ogni anno tornano ad assisterle.Quindi aspettiamo solo voi, il vostro calore ed i vostri applausi!" Si parte con il debutto ufficiale venerdì 11 maggio 2018 alle ore 21 al Teatro Verdi di Cesena per poi replicare il 23 maggio 2018 alle ore 21 al Teatro Comunale di Cesenatico, con lo spettacolo #secondiachi che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cesenatico, Gatteo e Gambettola, del centro servizi per il volontariato di Forlì-Cesena A.ss.I.pro.V e della Consulta del volontariato di Cesenatico.
Per info e biglietti: 333-3743556 338-9883165 - Mail secondiachi@gmail.com visita il sito www.telemacoassociazione.it o seguici su Facebook: Associazione Telemaco Onlus
#secondiachi è il nuovo spettacolo della compagnia "Tana liberi tutti", che vedrà la sua prima messa in scena venerdì 11 maggio 2018 al teatro "Verdi" di Cesena,
#secondiachi è il nuovo spettacolo della compagnia "Tana liberi tutti", che vedrà la sua prima messa in scena venerdì 11 maggio 2018 al teatro "Verdi" di Cesena, <<Non sarà solamente il nostro classico saggio di fine laboratorio ma stiamo organizzando una grande festa con cui festeggeremo dieci anni dalla nascita della compagnia "Tana liberi tutti", un titolo che diventerà il nostro slogan, il nostro motto, ma soprattutto la nostra filosofia perchè: “si siamo disabili, ma non siamo secondi a nessuno. <BR> Il progetto teatrale Tana liberi tutti è giunto al suo decimo anno di attività, divenuto fiore all'occhiello dell'Associazione ha registrato numeri da record: più di 15 rappresentazioni prodotte, più di 30 spettacoli nei maggiori teatri e piazze del nostro territorio, più di 20 collaborazioni con altre associazioni del territorio per la realizzazione dei nostri spettacoli e cosa molto importante in questi dieci anni ha contato più di 3.000 spettatori. <BR> <<Ci apprestiamo a portare in scena uno spettacolo dedicato alla nostra terra di Romagna, ai suoi personaggi ed a una musica che dal dopoguerra ad oggi ha fatto il giro del mondo, infatti i nostri ragazzi con i loro sketch faranno da apripista a canzoni come: All'osteria, Appasiuneda, Romagna Mia e tante altre, suonate da Mirko Casadei e dai musicisti della sua orchestra e danzate dal gruppo di "Cesena danze". <BR> Impazza il selfie contest #secondiachi, tantissimi i selfie che ci stanno giungendo insieme a quello di Raul Casadei, Luana Babini e gli stuntman Davide Padovan, Matteo Andreella e Cristiano Caldironi di Hotwheels city di Mirabilandia insieme ad Associazioni, Cooperative, Fondazioni, Amministrazioni locali ma anche privati cittadini che realizzano il proprio selfie tenendo ben in vista la scritta #secondiachi con il quale appoggiano e sostengono l'iniziativa ed allo stesso tempo partecipano all'estrazioni di un percorso spa per due persone presso il Sesto senso di Gatteo, gadgets firmati Telemaco e ingressi omaggio per la prima al teatro "Verdi" di Cesena e in arrivo tanti altri premi. Dopo due serate al Mamy's in cui abbiamo avuto una numerosissima risposta, da domenica 25 marzo il selfie contest si sposta sul porto canale di Cesenatico dove potrai venirci a trovare, conoscere il progetto ma soprattutto realizzare il tuo selfie, da inviare al seguente indirizzo mail secondiachi@gmail.com>> <BR> E' possibile prenotare il proprio posto a teatro contattandoci al 333-3743556 / 338-9883165 - scrivete una mail a secondiachi@gmail.com - recarsi presso il circolo ricreativo Auser Giulio Cesare di Gatteo a mare in Via Firenze 4, presso il bar sport di Gatteo di Piazza Vesi, il Bar stop&go di Cesena in Viale Europa. <BR> Visita il sito eticarim.it cerca il progetto #secondiachi e sotienici!!!</p>
Il teatro è un luogo in cui la protagonista è l'immaginazione, la creatività, la fantasia ed è proprio in questo luogo in cui l'impossibile per una sera può diventare possibile, in ...
[Leggi tutto]
Il teatro è un luogo in cui la protagonista è l'immaginazione, la creatività, la fantasia ed è proprio in questo luogo in cui l'impossibile per una sera può diventare possibile, in questo luogo immaginifico non esistono disabilità o menomazioni. L'Associazione al fine di promuovere il saggio di fine laboratorio che andrà in scena a fine maggio al teatro Comunale di Cesenatico ha dato il via ad un concorso fotografico che porta il nome della prossima piece teatrale #secondiachi, con l'obbiettivo di sensibilizzare il maggior numero di persone al tema della disabilità e del superamento di ogni barriera, non solo architettonica ma anche dai pregiudizi, perchè?, perchè siamo disabili ma non siamo secondi a nessuno. Il concorso è aperto per le associazioni di volontariato, alle cooperative, alle fondazioni che operano in materia di disabilità e non, ma è anche rivolto alle persone di tutti i giorni che desiderino insieme a noi nel lanciare un messaggio di integrazione ed inclusione sociale. Partecipare è semplicissimo basterà realizzare un autoscatto originale tenendo di fronte a voi un cartello in cui è riportata la scritta #secondiachi (come nella foto di questa nota) ed inviare la foto al seguente indirizzo mail laboratorio@telemacoassociazione.it entro e non oltre il 31 marzo 2018, gli scatti più originali verranno utilizzati per la realizzazione del materiale promozionale ed un video a fine spettacolo. Alla ricezione della foto riceverete anche la liberatoria da farci pervenire compilata e firmata per l’utilizzo della propria immagine ed al trattamento dei dati personali. Tutti gli autoscatti pervenuti verranno caricati sulla nostra pagina Facebook "Associazione Telemaco onlus" al singolo che otterrà il maggior numero di like due biglietti omaggio per assistere al nostro saggio, mentre per la cooperativa, fondazione, assoccasione che realizzerà l'autoscatto più originale gli verrà consegnata la sera dello spettacolo una targa di ringraziamento. Liberate la creatività, siate aria, siate fuoco, siate terra, siate acqua, siate Tana liberi tutti!!!!